Dal 14 al 16 marzo, presso il Gargano Sailing Club di Manfredonia, si sono svolte le Selezioni Interzonali Optimist, un appuntamento di rilievo per la vela giovanile italiana. L’evento ha coinvolto i migliori giovani velisti delle Zone FIV del sud Italia, tra cui Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Abruzzo.
Sono stati 123 i timonieri in gara, tutti determinati a conquistare uno dei 31 posti disponibili per accedere alla fase successiva delle Selezioni Nazionali, che vedranno i migliori 140 atleti italiani competere per rappresentare l’Italia ai prossimi Campionati Europei e Mondiali.
Ottimi risultati per la Puglia
Tra le regioni partecipanti, la Puglia si è distinta ottenendo il maggior numero di qualificati, con 10 timonieri ammessi alle Selezioni Nazionali.
A rappresentare la sezione locale sono stati Carlotta Cota e Antonio Anglani. Carlotta ha concluso tutte le regate con impegno e determinazione, mentre Antonio Anglani, grazie a una prestazione solida e costante, si è classificato tra i primi 10 timonieri pugliesi, ottenendo così l’accesso alla fase successiva.
Le Selezioni Nazionali: le prossime sfide
Dopo il successo ottenuto a Manfredonia, Antonio Anglani parteciperà alle Selezioni Nazionali Optimist, che si svolgeranno in due appuntamenti:
• Ravenna – dal 4 al 6 aprile
• Agropoli – dal 26 al 29 aprile
Si tratta di due eventi cruciali nei quali i giovani timonieri italiani si sfideranno per ottenere un posto nei Campionati Europei e Mondiali.
Un risultato frutto di impegno e dedizione
Questo importante traguardo è il risultato dell’impegno di Antonio Anglani e del supporto costante dell’allenatore Fabio Guadalupi, che segue con dedizione la preparazione degli atleti.
Il percorso verso i Campionati Europei e Mondiali è ancora lungo, ma i risultati ottenuti finora rappresentano un passo importante per il futuro della vela giovanile locale.